La LIPU è un’associazione ambientalista, un ente morale e una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ed ha come scopo statutario la protezione della natura, con particolare riferimento agli habitat naturali e gli uccelli selvatici che ne sono diretti indicatori ecologici.

In questa sezione abbiamo inserito alcune delle tematiche affrontate nei nostri articoli, comunicati stampa e documenti ufficiali sperando che siano utili approfondimenti per chi desidera saperne di più.

BUONA LETTURA

APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

 

Il sito della LIPU del Molise

Per gli uccelli, per la natura, per la gente

TEMI E TITOLI ARTICOLI  O DOCUMENTI

LINK

ACQUA

 

 

Oro blu: preziosa acqua

Leggi qui

L’acqua calda: ieri, oggi e domani

Leggi qui

Eco-laviamo: come lavare ecologicamente

Leggi qui

Detergenti ecologici: guida ad alcuni componenti

Leggi qui

Acqua potabile e privatizzazione: referendum 2011

Leggi qui

Carta Europea dell’ACQUA firmata a Strasburgo il 6 maggio 1968

Apri qui

AGRICOLTURA

 

 

Agricoltura e biodiversità: il ruolo di agricoltori e consumatori nella conservazione biodiversità.

Leggi qui

Condizionalità...ecologica? Documento integrale della LIPU - Settore Agricoltura

Apri qui

Come aiutare gli uccelli nei diversi habitat (colline, steppe e pascoli, uliveti, risaie, ecc.)

Leggi qui

Biomasse: sono davvero una fonte energetica e rinnovabile ? 

Leggi qui

Biocarburanti: Energia verde o cattive notizie?

Leggi qui

Biocarburanti— Documento integrale della LIPU– Settore Agricoltura

Apri qui

Vita in pericolo: il ruolo delle api, il pericolo che si nasconde in ogm e  pesticidi

Leggi qui

Il futuro della plastica è la bioplastica?

Leggi qui

Indennità natura: i piani di sviluppo rurale 2007-2013 e la biodiversità

Leggi qui

PSR Molise: Commento LIPU alla Bozza del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione

Leggi qui

Analisi LIPU dell’idoneità dei Piani di Sviluppo Rurale per la gestione delle ZPS e delle IBA

Apri qui

ALBERI

(vedi anche FORESTE)

 

Alberi: i nostri antichi amici — conosciamo parte del loro indispensabile ruolo

Leggi qui

Essere un colibrì: la donna che ha piantato gli alberi (Wangari Muta Maathai)

Leggi qui

ANIMALI

(vedi anche CONSERVAZIONE)

 

Chi viene a pranzo? Crea anche tu una mangiatoia invernale

Leggi qui

Maltrattamento animali: Un campanello di allarme da non sottovalutare

Leggi qui

Vita in pericolo: se l’ape scomparisse dalla faccia della Terra...    

Leggi qui

Farfalle e qualità ambientale

Leggi qui

La “nostra” fauna — articoli di approfondimento su alcune specie che possiamo incontrare

Leggili qui

ARIA

 

 

Carta Europea dell’ARIA firmata nel marzo del 1968

Apri qui

BIODIVERSITA’

(vedi anche AGRICOLTURA)

 

Scrigni di biodiversità: la Rete Natura 2000 ovvero le ZPS, i SIC e le IBA

Leggi qui

Biodiversità è vita ! 22 maggio è la giornata internazionale della biodiversità

Leggi qui

Senza biodiversità … conosciamo parte del lavoro gratuito che svolge

Leggi qui

Assicurazione sulla vita: come possiamo tutelare la biodiversità ogni giorno

Leggi qui

52 Suggerimenti per la Biodiversità della Commissione Europea Ambiente

Apri qui

Indennità natura: i piani di sviluppo rurale 2007-2013 e la biodiversità

Leggi qui

Biodiversità italiana e Eolico selvaggio-Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del mare

Apri qui

CLIMA

 

 

Il Protocollo di Kyoto

Leggi qui

Un Clima che cambia!

Leggi qui

La LIPU a Copenaghen per promuovere le 5 azioni per ridurre i gas serra

Leggi qui

CONSERVAZIONE

 

 

Delibera Salva Rondini: azioni per tutelare Rondini, Rondoni e Balestrucci

Leggi qui

Uccelli da proteggere: 100 specie da conoscere e tutelare

Leggi qui

Parchi... addio? Un taglio ai fondi per i servizi eco-sistemici

Leggi qui

Fermiamo la caccia “no limits”: per la sicurezza delle persone e la tutela

Leggi qui

Salviamoci le penne: fermare il declino degli uccelli per salvare l’ambiente e noi stessi

Leggi qui

Fermiamoli ! Gli orrori del DDL Orsi sulla liberalizzazione della caccia

Leggi qui

CONSUMO RESPONSABILE

Vedi anche Azioni per la natura

Vai qui

Mottainai: le TUE scelte fanno un MONDO di differenza— Generazione sveglia

Leggi qui

Guida al Consumo dell’Unione Europea (aggiornata)

Apri qui

Cruelty free — Prodotti senza crudeltà

Leggi qui

Pesci da prendere… ridurre il consumo e scegliere solo quello sostenibile

Leggi qui

Dolphin Safe: sosteniamo solo la pesca sostenibile e selettiva

Leggi qui

EDUCAZIONE AMBIENTALE

 

 

Kupa-munduk: uscire dai propri pozzi per aprirsi al Mondo

   Leggi qui

Uccelli da proteggere:100 specie da conoscere e tutelare

Leggi qui

Spring Alive: imparare a riconoscere i 5 messaggeri alati della Primavera

Leggi qui

Ecopsicologia: tutto ciò che accade alla Terra, accade ai figli e alle figlie della Terra

Leggi qui

Piccoli naturalisti: l’importanza dell’esperienza nella natura

Leggi qui

ENERGIA

 

 

ENERGIE RINNOVABILI: Proposta LIPU di Linee guida regionali

Leggi qui

BIOMASSE: sono davvero una fonte energetica e rinnovabile ? 

Leggi qui

NO NUKE: Problemi e rischi del nucleare

Leggi qui

NUCLEARE: Referendum 2011

Leggi qui

INQUINAMENTO LUMINOSO: Notte addio?

Leggi qui

TURBOGAS: a quale costo?

Leggi qui

EOLICO: Via col vento!

Leggi qui

Stop all’eolico selvaggio!

Leggi qui

Biodiversità italiana e Eolico selvaggio-Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del mare

Apri qui

Proposta LIPU di Linee guida regionali sull’eolico

Leggi qui

La distruzione dell’ambiente del mezzogiorno: L’energia eolica—a cura di Mario Kalby

Apri qui

Dichiarazioni ufficiali sull’eolico — a cura del Comitato Nazionale del Paesaggio

Apri qui

Osservazioni in merito al progetto di centrale eolica — Casacalenda (CB)

Leggi qui

Interrogazione comunale su Impianti eolici proposti  (FAC-SIMILE)

Apri qui

Diario di una coppia residente nei pressi d’Impianto Eolico (Effetti su salute) 

Apri qui

FORESTE/BOSCHI

(vedi anche ALBERI)

 

Incendi: chi sono i piromani e cosa hanno distrutto !

Leggi qui

Essere un colibrì: Wangari Muta Maathai, la donna che ha piantato gli alberi

Leggi qui

GLOBALIZZAZIONE

 

 

Per un mondo migliore: una GLOBALIZZAZIONE diversa!

Leggi qui

INQUINAMENTO

 

 

Inquinamento luminoso… Notte addio!

Leggi qui

NORMATIVE

Vai alla PAGINA

Vai qui

PACE

 

 

Pace è vita: il futuro si può costruire solo sulla pace ed esiste solo con la pace

Leggi qui

Ho sognato la pace: il diario di Dang Thuy Tram

Leggi qui

RETE NATURA 2000

 

 

Scrigni di biodiversità: ovvero le ZPS, i SIC e le IBA!

Leggi qui

Indennità natura: i piani di sviluppo rurale 2007-2013 e la biodiversità

Leggi qui

Analisi LIPU dell’idoneità dei Piani di Sviluppo Rurale per la gestione delle ZPS e delle IBA

Apri qui

RIFIUTI

 

 

Rifiuti o Rifiutili? I rifiuti sono una risorsa preziosa

Leggi qui

Buste di plastica addio? Il futuro della plastica è la bioplastica?

Leggi qui

Riducimballi: evitare la distruzione delle risorse per imballi “usa e getta”

Leggi qui

Compost domestico

Leggi qui

ECOBALLE: poco Eco molto Balle

Leggi qui

STORIE VERE

 

 

Essere un colibrì: la donna che ha piantato gli alberi (Wangari Muta Maathai)

Leggi qui

Ho sognato la PACE : il diario di Dang Thuy Tram

Leggi qui

SUOLO

 

 

Carta Europea del SUOLO firmata  a Strasburgo nel giugno del  1972

Apri qui

“Ammodernamento” Strada Statale 87: l’asfalto che non porta sviluppo

Leggi qui

SVILUPPO SOSTENIBILE

 

 

Verso uno sviluppo più sostenibile!

Leggi qui

Un quorum che batte e “La Mucca e il frigorifero”

Leggi qui